Rilevamento degli incendi nei parchi di stoccaggio

Il dispositivo di monitoraggio incendi per i banchi di carbone funziona in continuo e in modo totalmente automatico. Il sistema permette una chiara visualizzazione degli "hot spot" presenti su tutta l'area di stoccaggio. Segnali di allarme a più livelli avvisano prontamente il personale in caso si verifichino situazioni di rischio.

Vantaggi principali

  • Misurazione accurata della temperatura, consente un controllo di processo ottimale da oltre 76000 misurazioni della temperatura individuali
  • Installazione semplice e facilità d'uso, riduce i costi di installazione e la complessità
  • Interfaccia flessibile – fornisce la connessione a un'ampia gamma di interfacce industriali standard ad. es. semplici piattaforme incrociate TCP/IP, OPC, segnali analogici o output di allarme.
  • Il design della purga d'aria ad alte prestazioni mantiene le lenti pulite assicurando performance continue e ottimali negli ambienti industriali
  • Gamma completa di funzioni di analisi e controllo di processo ad esempio misurazione della temperatura puntuale o nell'area, profili di temperatura, istogrammi, isoterme, misure di tendenza e zoom digitale
  • Monitoraggio e controllo fino a quattro imager alla massima velocità

Caratteristiche principali

  • Immagine termica radiometrica ad alta risoluzione fornisce informazioni dettagliate sulla temperatura trasmesse tramite una connessione digitale ad alta velocità
  • Progettato per ambienti industriali difficili assicura la massima affidabilità e disponibilità di misurazione
  • Custodia industriale sigillata – progettata per l'installazione negli impianti o nelle cabine di controllo
  • Touch screen opzionale – dà visualizzazione e controllo locali consentendo la massima flessibilità
  • Ampia capacità di temperatura ambiente – assicura che la termocamera possa essere usata anche negli ambienti più ostili
  • Supporto manuale integrato pan&tilt per l'allineamento semplice del sistema dopo l'installazione


LAND-combustione-cocarbone

 

fonte

Non hai tempo di seguire il nostro blog?
iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato