Caso studio: Cartiera – Parte 2
La cartiera in oggetto si sviluppa come un enorme stabilimento industriale in cui viene seguito l’intero ciclo di produzione della carta, fino alla fase di converting e di logistica.
La complessità del progetto era legata in gran parte alle dimensioni dell’impianto industriale e alla presenza di numerose e diverse attività produttive al suo interno, dallo stoccaggio della materia prima, alla preparazione degli impasti per la formazione delle bobine di carta e conseguente immagazzinamento. Conseguentemente, si è individuata la presenza di un’attività principale soggetta al DPR 151/2011, la 33.1.C, e di 14 attività accessorie.
Scopri il progetto qui, all'interno del nostro portfolio.
S.7 - Rivelazione e allarme
Soluzione alternativa al livello di prestazione III
Che problema abbiamo risolto?
La soluzione alternativa è stata applicata in quanto:
- impossibilità di realizzare una rivelazione standard per le particolari caratteristiche del locale;
- necessità di demandare funzioni di rivelazione automatica all'impianto sprinkler.
Anche tu hai lo
stesso problema
nella tua attività?
Scrivici! Ti aiutiamo noi.
[email protected]etti.it
Se invece ritieni che l'FSE sia inutile e che servano parcelle minime, scrivici a: