Home Approfondimenti
Normative
Adeguamento antincendio Asili nido
In questo articolo, vogliamo riportare alcuni chiarimenti condivisi con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco circa l’applicazione del Decreto Ministeriale 16 luglio 2014 “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido“.
Come sappiamo, la normativa ha introdotto alcune novità per i Nidi che ospitano contemporaneamente oltre 30 persone. Con il termine Nido si intende non solo il “Nido” vero e proprio, ma anche tutte le altre unità di offerta per i bambini dai 3 ai 36 mesi, e cioè:
Per i casi di Nidi integrati, cioè ospitati nella struttura della Scuola dell’Infanzia, e delle Sezioni Primavera, il computo delle 30 persone presenti contemporaneamente viene fatto conteggiando tutte le presenze nell’edificio (compreso anche il personale dipendente), quindi anche quelle della Scuola dell’Infanzia.
E’ opportuno (ed obbligatorio) adempiere a quanto segue:
E’ molto semplice, grazie al servizio integrato “Asili Sicuri” che noi di FSE PROGETTI in collaborazione con Pianeta Sicurezza abbiamo preparato, è possibile ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi con metodi innovativi capaci di farti risparmiare nelle opere di adeguamento e svolgere la formazione degli addetti antincendio in modo completamente gratuito. Vuoi saperne di più? contattaci, saremo lieti di rispondere a qualsiasi chiarimento.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Privacy   /   Made by Smarti