Impianti idrici

La definizione

La progettazione di un impianto antincendio riveste un’importanza cruciale per la sua efficacia e la sua economicità. Una corretta progettazione permette di ottimizzare le dimensioni e le prestazioni dell’impianto, riducendo così i costi di realizzazione e di gestione. Inoltre, durante la fase di progettazione è possibile scegliere le normative più adeguate e che maggiormente si adattano alle esigenze produttive dell’attività.

Un altro importante beneficio della progettazione ben fatta è la possibilità di massimizzare la quantità di materiale stoccato, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori e dell’edificio stesso.

Inoltre, un impianto antincendio progettato “ad alta affidabilità” è in grado di ridurre al minimo le altre misure di protezione antincendio necessarie, semplificando così la gestione dell’intero sistema di sicurezza.

Tipologia di impianto

FSE PROGETTI offre diverse soluzioni per tutte le esigenze ella tua azienda, scopri tutti gli impianti antincendio .

La progettazione di un impianto antincendio riveste un’importanza cruciale per la sua efficacia e la sua economicità.

Gli impianti antincendio speciali sono progettati per prevenire o gestire gli incendi in ambienti specifici.

Il Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015) prevede la sezione S.7 dedicata ai sistemi di rivelazione e allarme incendi (IRAI), che sono fondamentali per garantire la sicurezza delle attività e degli occupanti.

Il controllo del fumo e del calore rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dell’attività e dei suoi occupanti.

Le normative
Con quali normative è possibile progettarli

Gli impianti antincendio possono in alcuni casi essere progettati con più di una normativa. Chiaramente, quando si sceglie una di queste è necessario realizzare l’intero impianto con la stessa norma (salvo rarissime eccezioni).

Le differenti normative si inquadrano nel Codice di Prevenzione Incendi in modo sostanzialmente differente tra loro. Sia in termini di chi può firmare il progetto, che del tipo di soluzione che si deve utilizzare.

NORMA UNI

Soluzione: conforme
(nel campo di applicazione diretto)
Firma: tecnico abilitato
Difficoltà: bassa

NORMA NFPA

Soluzione: alternativa
(sempre)
Firma: professionista antincendio
Difficoltà: media

NORMA FM Global

Soluzione: alternativa
(sempre)
Firma: professionista antincendio
Difficoltà: alta

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica