Impianti antincendio

I segreti della progettazione

Durante la fase di progettazione è possibile scegliere le normative più adeguate e che maggiormente si adattano alle esigenze produttive dell’attività.

Un importante beneficio della progettazione ben fatta è la possibilità di massimizzare la quantità di materiale stoccato, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori e dell’edificio stesso.

Inoltre, un impianto antincendio progettato “ad alta affidabilità” è in grado di ridurre al minimo le altre misure di protezione antincendio necessarie, semplificando così la gestione dell’intero sistema di sicurezza.

I benefici

Durante la fase di progettazione è possibile scegliere le normative più adeguate e che maggiormente si adattano alle esigenze produttive dell’attività.

Un importante beneficio della progettazione ben fatta è la possibilità di massimizzare la quantità di materiale stoccato, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori e dell’edificio stesso.

Inoltre, un impianto antincendio progettato “ad alta affidabilità” è in grado di ridurre al minimo le altre misure di protezione antincendio necessarie, semplificando così la gestione dell’intero sistema di sicurezza.

I benefici

Durante la fase di progettazione è possibile scegliere le normative più adeguate e che maggiormente si adattano alle esigenze produttive dell’attività.

Un importante beneficio della progettazione ben fatta è la possibilità di massimizzare la quantità di materiale stoccato, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori e dell’edificio stesso.

Inoltre, un impianto antincendio progettato “ad alta affidabilità” è in grado di ridurre al minimo le altre misure di protezione antincendio necessarie, semplificando così la gestione dell’intero sistema di sicurezza.

Tipologia di impianto

FSE PROGETTI offre una soluzione per ogni tipologia di impianti grazie ad un team esperto e continuamente aggiornato sulle nuove normative.

01

Una corretta progettazione permette di ottimizzare le dimensioni e le prestazioni dell’impianto, riducendo così i costi di realizzazione e di gestione.

02

Gli impianti antincendio speciali sono progettati per prevenire o gestire gli incendi in ambienti specifici

03

Questi sistemi possono essere fissi automatici o manuali e sono progettati per sorvegliare gli ambienti e rilevare eventuali incendi in fase iniziale.

04

La normativa antincendio richiede di garantire la sicurezza degli occupanti e dei beni in caso di incendio. 

Le normative
Con quali normative è possibile progettarli

È importante sapere che gli impianti antincendio possono essere progettati seguendo più di una normativa, ma è necessario che l’intero impianto venga realizzato in conformità con una sola norma (eccetto casi estremamente rari). Le diverse normative previste dal Codice di Prevenzione Incendi si differenziano in modo significativo l’una dall’altra, sia per quanto riguarda chi può firmare il progetto, che per la scelta del tipo di soluzione da utilizzare.

È fondamentale scegliere con attenzione la normativa più adatta alla propria attività e al proprio impianto, al fine di garantire la massima efficienza e sicurezza. In caso di dubbi o incertezze, è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore, in grado di consigliare la soluzione migliore per le specifiche esigenze.

NORMA UNI

Soluzione: conforme
(nel campo di applicazione diretto)
Firma: tecnico abilitato
Difficoltà: bassa

NORMA NFPA

Soluzione: alternativa
(sempre)
Firma: professionista antincendio
Difficoltà: media

NORMA FM Global

Soluzione: alternativa
(sempre)
Firma: professionista antincendio
Difficoltà: alta

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica