Home Approfondimenti
Normative
ANTINCENDIO: Come aumentare i quantitativi di materiale a deposito?
Questa è una domanda che spesso i responsabili di attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco (DPR 151/2011) si chiedono, e senza girarci troppo attorno le soluzioni sono tre:
Per un responsabile di attività la differenza è poca, in quanto la variazione sostanziale è sugli aspetti progettuali. Diventa infatti centrale la fase di progetto, nel quale il progettista si affida a metodi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale per “modellare” l’incendio al fine di valutare per ogni singolo caso (è a tutti gli effetti una progettazione ad-hoc) le reali conseguenze di un incendio all’interno dell’edificio. Generalmente infatti, scendendo così nello specifico si riescono a evitare gli eccessivi margini di sicurezza dei metodi semplificati. Il processo non si arresta qui, infatti questo prosegue con verifiche di resistenza al fuoco anch’esse avanzata che consento di valutare la reale resistenza al fuoco della struttura, sottoposta allo specifico scenario di incendio. Il bello di tutto ciò? Che si mantiene sempre e comunque il livello di sicurezza accettabile.
Semplice, in questo caso sono due:
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Ogni giorno, con qualità, ci impegniamo per trovare soluzioni ai problemi antincendio dei nostri clienti. La nostra politica per la qualità.