Home Approfondimenti
Normative
Collasso implosivo antincendio
Stiamo parlando di problemi legati alla resistenza al fuoco delle strutture, spesso ci troviamo in situazioni in cui per la struttura che stiamo analizzando non siamo in grado di garantire la resistenza al fuoco tramite neanche un CERT REI analitico. E cosa possiamo fare? Una soluzione c’è.
Questa soluzione consiste nel modellare in modo avanzato la struttura, valutando il comportamento dinamico della stessa dimostrando (e predisponendo) un collasso di tipo implosivo, necessario a garantire oltre che all’incolumità degli occupanti, anche il non danneggiamento delle strutture adiacenti e o ravvicinate.
Possiamo arrivare a questa soluzione tramite due strade, ad oggi alternative l’una all’altra. Vediamole insieme
DM 9 marzo 2007
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – Livello II di prestazione: Il livello II di prestazione può ritenersi adeguato per costruzioni fino a due piani fuori terra ed un piano interrato, isolate – eventualmente adiacenti ad altre purché strutturalmente e funzionalmente separate – destinate ad un’unica attività non aperta al pubblico e ai relativi impianti tecnologici di servizio e depositi, ove si verificano tutte le seguenti ulteriori condizioni:
DM 3 agosto 2015 – Codice di Prevenzione Incendi
S.2 Resistenza al Fuoco delle strutture: Soluzioni alternative per il livello di prestazione II
Sono ammesse soluzioni alternative, costituite da:
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica