La Mesh in FDS: tool per la sua ottimizzazione

di Filippo Battistini
- < 1 MIN
LETTURA

Ad oggi, l’onere computazione nelle modellazioni di scenari d’incendio è uno delle componenti più onerose in termini di tempo di tutta la fase di progettazione. Da una parte abbiamo la necessità di velocizzare il più possibile il calcolo, ma dall’altra abbiamo la necessità di ottenere risultati numerici sufficientemente veritieri.

In fase di impostazione della dimensione della mesh, è molto utile il tool creato e messo a disposizione gratuitamente ed online dall’Ingegnere informatico Kristopher Overholt.

Input molto semplici, la dimensione totale della mesh e l’RHR max (altri valori sono suggeriti, ma modificabili in funzione del caso)

In uscita il codice restituisce 3 step di raffinamento della mesh, con le dimensioni ottimizzate il codice di calcolo FDS

Il tool è utilizzabile gratuitamente seguendo questo link

 

 

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

Uno dei vantaggi dell'FSE è poter avere una compartimentazione multipiano illimitata Scopri come, attraverso l'approccio ingegneristico, è possibile dimostrare di garantire...
Uno dei vantaggi dell'FSE è poter autorizzare strutture in acciaio senza protezione Scopri quali vantaggi puoi ottenere attraverso un'attenta valutazione del...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica