Home Approfondimenti
Normative
La sicurezza inclusiva
Le diverse disabilità (es. fisiche, mentali o sensoriali) e le specifiche necessità
temporanee o permanenti degli occupanti sono considerate parte integrante della progettazione della sicurezza antincendio.
In tutti i piani dell’attività nei quali vi può essere presenza non occasionale di occupanti
che non abbiano sufficienti abilità per raggiungere autonomamente un luogo sicuro tramite vie d’esodo verticali.
Deve essere adottata almeno una delle seguenti modalità:
Per gli altri piani devono comunque essere previste apposite misure per gestire le specifiche necessità degli occupanti (capitolo S.5).
Avere una attività inclusiva, con una sicurezza inclusiva davvero per tutti contribuisce ad avere un mondo migliore.
Meno differenze, più “noi“.
Ti aiutiamo noi! Siamo dalla parte delle aziende.Â
Richiedi di essere contattato tramite il nostro form di richiesta informazioni.Â
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Ogni giorno, con qualità , ci impegniamo per trovare soluzioni ai problemi antincendio dei nostri clienti. La nostra politica per la qualità .
Privacy   /   Made by Smarti