Normativa antincendio condominio

di Filippo Battistini
- 2 MIN
LETTURA

I condomini, tipicamente ricadono nell’obbligatorietà dell’adeguamento alle normative antincendio in quanto, l’importante affollamento presente, il combustibile contenuto e la geometria complessa dell’edificio possono produrre importanti effetti sulla salvaguardia della vita, sulla potenza dell’incendio e/o danni non trascurabili a livello economico e strutturale all’attività.

Generalmente sono individuati all’attività n°77 del DPR 151/2011 (è un riferimento tecnico, se sei un cliente ti spiegheremo noi il significato), e pertanto necessitano di una corretta progettazione antincendio, eventuale installazione di impianti antincendio e cartellonistica tali da ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).

Però è possibile che in un condominio possano trovarsi anche autorimesse e/o centrali termiche, anch’esse necessitano di una corretta progettazione antincendio, eventuale installazione di impianti antincendio e cartellonistica tali da ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).

 

Cosa devo fare?

È molto semplice, se ci contatti un nostro Ingegnere potrà – senza impegno – proporti un sopralluogo per un preventivo, illustrandoti inoltre tutti i vantaggi e obblighi connessi alla materia antincendio.

 

Se non mi regolarizzo in materia di normative antincendio?

Se decidi di non ottenere il CPI, incorri in sostanzialmente due problemi, il primo è che in caso di controlli da parte dei Vigili del Fuoco, questi ultimami oltre che a sanzionarti possono farti chiudere l’attività (in questo caso inibendone l’utilizzo), ed il secondo è che in caso di evento incidentale, la polizza assicurativa contro gli incendi non copre il danno e pertanto non risarcisce economicamente.

 

Perché affidarmi ad FSE PROGETTI per la progettazione antincendio?

Perché siamo specializzati in questo, siamo uno studio di ingegneria che si occupa esclusivamente di prevenzione incendi, e che grazie all’approccio ingegneristico (conosciuto anche come approccio prestazionale) possiamo ridurre al minimo i costi di adeguamento, dal condominio più piccolo al complesso edilizio più grande d’Italia.

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

La misura antincendio del controllo del fumo e del calore ha come scopo l’individuazione dei presidi antincendio da installare nell’attività...
La misura antincendio del controllo del fumo e del calore ha come scopo l’individuazione dei presidi antincendio da installare nell’attività...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica