Normativa antincendio

di Filippo Battistini
- < 1 MIN
LETTURA

Quale normativa antincendio devo applicare alla mia attività?

Semplice – basso rischio

Mini Codice di Prevenzione Incendi

Gestione Sicurezza Antincendio

Manutenzione e controllo impianti

Medio/alto rischio

DPR 151/2011

Codice di Prevenzione Incendi

Alto rischio – rilevante

DPR 151/2011

Codice di Prevenzione Incendi

Direttiva SEVESO 3

Manutenzione e controllo impianti

   

E quindi?

Come vedi la complessità normativa è notevole. Il panorama è in costante aggiornamento e mutamento. Solo padroneggiando a pieno la normativa e la tecnica di progettazione è possibile prevedere nella tua attività esclusivamente i costi, le burocrazie e i vincoli realmente necessari. Quando si ha esperienza in materia antincendio e si possiedono tutti gli strumenti tecnici a disposizione, è possibile davvero ridurre al minimo i costi di adeguamento e gli adempimenti burocratici. Basta montagne di carta e vincoli assurdi. La sicurezza in caso di incendio può essere più semplice, meno invasiva e meno costosa di quanto credi!

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

La misura antincendio del controllo del fumo e del calore ha come scopo l’individuazione dei presidi antincendio da installare nell’attività...
Quando i locali hanno capienza superiore a 100 persone ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica