Home Approfondimenti
Normative
Nuova normativa edifici storici tutelati
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 25 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 14 ottobre 2021 inerente la regola tecnica verticale di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72.
Sono esclusi dal campo di applicazione della normativa i musei, le gallerie, le esposizioni, le mostre, le biblioteche e gli archivi realizzati all’interno di edifici storici tutelati, già dotati di specifica regola tecnica verticale (V.10) emanata con il decreto del Ministro dell’interno 10 luglio 2020.
La nuova RTV entrerà in vigore il 25 novembre 2021.
La regola tecnica verticale reca disposizioni di prevenzione incendi riguardanti:
La regola tecnica verticale esclude dalle disposizioni di prevenzione incendi:
Il piano di limitazione dei danni, predisposto dal responsabile dell’attività, deve essere aggiornato e adeguato anche a seguito di specifiche esercitazioni e contenere misure e procedure per la salvaguardia dei beni tutelati presenti, da mettere in atto in caso di incendio.
Esso deve individuare:
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica