Home Approfondimenti
Normative
Il Piano di Emergenza Esterno per gestori di rifiuti (PEE)
Il Piano di Emergenza Esterno per gestori di rifiuti (PEE). Il 07/10/2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 27 agosto 2021 “Approvazione delle linee guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti”.
Le linee guida definiscono la procedura di intervento da attuare secondo livelli progressivi, con l’obiettivo di definire in maniera sintetica e puntuale, le modalità operative di intervento per la gestione dell’emergenza connessa ai possibili eventi accidentali occorrenti in impianti di stoccaggio e trattamento, quali ad esempio incendi con formazione e diffusione di sostanze inquinanti all’esterno dell’impianto stesso.
Tali disposizioni si applicano agli impianti di trattamento dei rifiuti che effettuano le seguenti operazioni:
Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del D.P.C.M. 27/08/2021 (ovvero 06/12/2021): I titolari delle attività individuate nell’allegato del D.P.C.M. 27/08/2021, trasmettono al prefetto competente per territorio, ai sensi dell’art. 26 -bis , del decreto-legge 8 ottobre 2018, n. 113, convertito con modificazioni dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, tutte le informazioni utili per l’elaborazione o per l’aggiornamento del piano di emergenza esterna.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica