Home Approfondimenti
Normative
BIM antincendio
In ottica di rendere il processo progettuale sempre più completo, performante ed efficace, uno strumento che ad oggi risulta molto interessante è sicuramente la metodologia BIM.
Applicata al mondo della prevenzione incendi questo metodo apporta notevoli benefici tra i quali:
Questi sono solo alcuni dei benefici che questo nuovo approccio mentale rappresentato dal BIM (fondato sul principio di condivisione, collaborazione e cloud) può apportare alla progettazione antincendio con approccio ingegneristico.
In definitiva, la metodologia BIM è decisamente affine a tutto il mondo della prevenzione incendi con approccio ingegneristico FSE. Un metodo attuale che supera i limiti del CAD e della ri-modellazione 3D continua dello stesso edificio su più software.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica