RTV Locali di pubblico spettacolo

Filippo Battistini
- 2 MIN
LETTURA

Pubblicata la regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.15) per attività di pubblico spettacolo. Rampa di lancio per l’FSE in soluzione alternativa.

 

Il Decreto

Nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 22 novembre 2022 inerente la regola tecnica verticale di prevenzione incendi (V.15) per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, secondo il Codice di prevenzione incendi.
Le norme tecniche si applicano ai locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento, al chiuso e all’aperto, anche a carattere temporaneo.

Quando entra in vigore?

La nuova normativa entra in vigore il 1° gennaio 2023.

 

Obbligatoria o facoltativa?

Si  può  applicare in  alternativa  alle  specifiche  norme tecniche di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell’interno 19 agosto 1996

A quali attività si applica?

Alle attività di intrattenimento e di spettacolo ovvero attività destinate a intrattenimenti e attrazioni a carattere pubblico soggette alla disciplina del regio decreto 18 giugno 1931 n. 773, come ad esempio:

 

A quali attività non si applica?

Sono esclusi dal campo di applicazione della regola tecnica:

i luoghi non delimitati;

gli esercizi pubblici dove sono impiegati strumenti musicali o apparecchi musicali, in assenza di attività danzanti o di spazi ed allestimenti specifici per gli avventori come, ad esempio, bar o ristoranti con esibizioni musicali, con musica diffusa, con apparecchi karaoke, …, privi di spazi ed allestimenti dedicati agli avventori per assistere alle rappresentazioni o per danzare;

attrazioni di spettacolo viaggiante di cui alla legge 18 marzo 1968 n. 337.

Soluzioni alternative con approccio ingegneristico antincendio FSE

La RTV non fornisce indicazioni specifiche sulle soluzioni alternative, restano quindi applicabili interamente i concetti dei capitoli M1, M2 ed M3 con l’enorme beneficio di evitare l’istituzione della Deroga per l’applicazione dell’ingegneria della sicurezza antincendio.

FONTE

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

Scopri di più sulla nostra cultura aziendale: Team Building Aumentiamo la fiducia per creare una squadra di successo...
Scopri di più su come specificare le caratteristiche prevalenti degli occupanti influenza la definizione del profilo di rischio Rvita...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica