Scenari di Evacuazione

di Filippo Battistini
- < 1 MIN
LETTURA

La normativa prevede un strada alternativa a quella prescrittiva e la Fire Safety Engineering la percorre. Questa metodologia permette di calcolare esattamente i tempi necessari all’esodo degli occupanti, modellando l’edificio nel suo insieme ed inserendo l’affollamento massimo, per poi confrontare il tempo necessario all’esodo (RSET = Required Safe Escape Time) con quello disponibile dagli scenari di incendio più rilevanti (ASET = Available Safe Escape Time).

Facendo ciò, si hanno notevoli vantaggi sopratutto negli edifici esistenti, che per le norme attuali risultano non a norma, ma che grazie a questo metodo si possono regolarizzare. Nella maggior parte dei casi consente di ottenere rilevanti risparmi nell’adeguamento.

E’ un ottimo strumento per evitare di andare in Deroga con i Vigili del Fuoco.

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

Scopri di più sulla nostra cultura aziendale: Team Building Aumentiamo la fiducia per creare una squadra di successo...
Scopri di più su come specificare le caratteristiche prevalenti degli occupanti influenza la definizione del profilo di rischio Rvita...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica