Vantaggi fse esodo

Filippo Battistini
- < 1 MIN
LETTURA

L’approccio ingegneristico-prestazionale (Fire Safety Engineering) si basa sulla simulazione reale dell’incendio tramite l’applicazione di idonei modelli di calcolo. Punto di forza di questa strategia è la sua estrema flessibilità e capacità di ridurre al minimo gli interventi di adeguamento, ovviamente sempre garantendo il livello di sicurezza antincendio richiesto.

Ma quali sono i principali vantaggi di una soluzione alternativa in FSE per la strategia S.4 – Esodo?

Non si parla più di dimensioni minime o lunghezze massime da rispettare.

Il metodo permette il confronto del tempo necessario all’esodo (RSET) con il tempo a disposizione in caso di incendio (ASET).

RSET tiene in considerazione i parametri reali dell’edificio: tipologia di rilevazione e allarme, tipologia di occupanti, grado di conoscenza della struttura, stato psico-fisico

 

Viene modellato il vero e proprio camminamento all’interno nell’edificio – Spesso i percorsi di esodo già presenti nelle attività sono sufficienti all’esodo completo degli occupanti verso l’esterno!

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Articoli correlati

La misura antincendio del controllo del fumo e del calore ha come scopo l’individuazione dei presidi antincendio da installare nell’attività...
Quando i locali hanno capienza superiore a 100 persone ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a...
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica