Home Progetti
Food & Beverage
Amica Chips S.p.A.
Tipologia: Industria alimentare
Sede: Montichiari (BS)
Categoria: FSE e Impianti
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 54.000 mq
Anno di progettazione: 2023
Attività DPR 151/2011: 70.2.C “Locali adibiti a depositi con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5.000 kg, di superficie lorda complessiva a 3.000 mq”
La struttura non ha la classe di resistenza al fuoco adeguata al carico di incendio
Non è possibile realizzare compartimentazioni fisiche
Non è possibile modificare le aperture per lo smaltimento fumo/calore
Realizzazione modello su software dedicato
Studio del carico di incendio e progettazione impianto sprinkler a controllo
Simulazione con software dedicato
Analisi degli output ottenuti
Verifica della resistenza al fuoco
Non realizzazioni di separazioni fisiche, né variazioni alle aperture in sommità
Progettazione impianto sprinkler
Amica Chips S.p.A. riduce i costi degli adeguamenti per l’ampliamento dello stabilimento produttivo e di deposito tramite l’approccio alternativo Fire Safety Engineering e lo studio di un impianto protezione attiva.
L’attività in oggetto è un’azienda leader nel mercato delle patatine; lo stabilimento si sviluppa su più livelli.
L’obiettivo della progettazione è quello di verificare tutti i requisiti richiesti applicando la soluzione alternativa in Fire Safety Engineering.
La struttura non raggiunge la classe di resistenza richiesta; inoltre per la presenza di sistemi meccanici di movimentazione non è possibile realizzare separazioni fisiche per poter compartimentare l’area di produzione. Infine, si vuole garantire un controllo dei fumi e del calore non verificabile con le aperture presenti in copertura.
Con l’utilizzo dell’approccio alternativo è possibile verificare le sollecitazioni termiche alla struttura, anche grazie ad un impianto sprinkler a controllo progettato ad hoc per l’attività in oggetto.
Inoltre, è possibile verificare lo smaltimento dei fumi e del calore sviluppato da un ipotetico incendio al fine di facilitare le operazioni delle squadre di soccorso, per mezzo di un software che modella l’incendio.
Per quanto riguarda la compartimentazione, grazie all’installazione di un sistema idrico a lama d’acqua è scongiurata la propagazione dell’incendio all’interno della stessa attività.
Guarda il video
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica