Home Progetti
Edilizia & Costruzioni
Autorimessa Interrata
Tipologia: Autorimessa interrata
Sede: Merano (BZ)
Categoria: Valutazione progetto e FSE
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i., V3 – Ascensori e V6 – Autorimesse
Superficie: 32.916 mq
Anno di progettazione: 2021
Attività DPR 151/2011: 75.4.C “Autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluripiano e meccanizzati, con superficie superiore a 3.000 mq” e 49.3.C
Autorimessa in una caverna con accesso da galleria
Grosse problematiche per il controllo fumi e calore
Non applicabilità delle norme UNI per caratteristiche dei locali e impossibilità creazione nuove vie di esodo
Realizzazione modello su software dedicato
Studio del comportamento di fumo e calore in caso di incendio
Simulazione con software dedicato
Analisi degli output ottenuti
Verifica di non propagazione dell’incendio allo stabilimento adiacente
Mantenimento strato libero per esodo e squadre di emergenza
Redazione specifiche tecniche impianti necessari
Uno studio di ingegneria affida l’incarico della valutazione progetto con metodo alternativo di un’autorimessa collocata in una caverna con accesso tramite galleria.
L’attività in oggetto è un’autorimessa aperta al pubblico situata in una caverna di roccia con 6 livelli di parcheggio e allacciata a una galleria.
Obiettivo del progetto
Nella progettazione è fondamentale il mantenimento di uno strato libero dal fumo nei compartimenti per permettere l’esodo degli occupanti in sicurezza e la salvaguardia delle squadre di soccorso; inoltre, fumo e calore non devono propagare verso i compartimenti vicini.
Non c’è la possibilità di aprire nuove vie di esodo per lo smaltimento dei prodotti della combustione essendo la caverna costruita in un monte.
Realizzazione del progetto
Le caratteristiche morfologiche dell’autorimessa hanno richiesto soluzioni alternative per l’esodo e per il controllo fumo/calore. Attraverso l’adozione di molteplici scenari di incendio sono state effettuate diverse simulazioni con software dedicati ed è stato possibile verificare che nell’attività viene mantenuto uno strato libero dai fumi tale da permettere la salvaguardia degli occupanti e delle squadre di soccorso.
Date le difficoltà a monte del progetto, l’attività è minuta dei seguenti impianti: impianto IRAI ad attivazione automatica, rete idranti, impianto sprinkler a controllo a secco, impianto di evacuazione forzata dei fumi e sistema EVAC.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica