Tipologia: commercio settore calzaturiero
Sede: San Mauro Pascoli (FC)
Categoria: VALUTAZIONE PROGETTO, FSE e IMPIANTI
Norma applicata: DM 03/08/2015 e s.m.i. e nota DCPREV prot.n.1324 07/02/2012
Superficie: 2600 mq
Anno di progettazione: 2023
Attività DPR 151/2011: 70.1.B “Locali adibiti a depositi con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5.000 kg di superficie lorda da 1.000 mq a 3.000 mq” e 34.2.C, 38.2.C e 44.1.B
Vasto deposito di calzature in scatole su scaffali, alto carico di incendio
Attività comunicante con altro fabbricato
Impianto fotovoltaico in copertura
Progettazione ex novo del fabbricato
Raccolta materiale tecnico e studio della massima capacità di stoccaggio del fabbricato
Studio del layout di impilamento e del materiale presente
Definizione aree a rischio specifico
Progettazione impianti antincendio
Valutazione rischio incendio impianto fotovoltaico tramite modellazione con software dedicati
Valutazione progetto approvata
Previste misure di minimizzazione del rischio incendio
Ottimizzazione delle risorse economiche
Un calzaturificio amplia il suo magazzino realizzando un nuovo fabbricato e minimizza i consumi tramite l’installazione di un impianto fotovoltaico in copertura in linea con le norme di prevenzione incendi grazie alla valutazione progetto.
L’attività in oggetto è un’azienda calzaturiera che ha come obiettivo la realizzazione di un nuovo magazzino per il prodotto finito.
Obiettivo del progetto
L’obiettivo principale è garantire la massima sicurezza all’interno del vasto deposito di calzature, caratterizzato da un alto carico di incendio. Inoltre, essendo l’attività comunicante con un altro fabbricato della stessa proprietà e con la presenza di un soppalco, è fondamentale prevenire la propagazione del fuoco. La progettazione ex novo del fabbricato consente di sviluppare soluzioni specifiche per la prevenzione incendi, tenendo conto delle normative di sicurezza vigenti.
Realizzazione del progetto
Si inizia raccogliendo il materiale tecnico e studiando la massima capacità di stoccaggio del fabbricato. Successivamente, si è analizzato attentamente il layout di impilamento delle scatole di calzature e il materiale presente e l’identificazione delle aree a rischio specifico. Sulla base di queste valutazioni, si è proceduto con la progettazione degli impianti antincendio, che includono sistemi di allarme e spegnimento. Inoltre, tramite l’uso di software di modellazione specializzati si è valutato il rischio incendio dell’impianto fotovoltaico, garantendo che sia sicuro e conforme alle normative di prevenzione incendi. L’approccio globale e attentamente studiato assicura la massima protezione per il deposito di calzature e del fabbricato adiacente.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica