Azienda ceramica

Tipologia: Azienda settore ceramica
Sede: Finale Emilia (MO)
Categoria: FSE
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 6926 mq
Anno di progettazione: 2019
Attività DPR 151/2011: 70.2.C “Locali adibiti a depositi con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5000 kg, di superficie lorda superiore a 3000 mq”

SFIDE

Struttura in acciaio non verifica la resistenza minima prevista da norma

Protezione passiva alle strutture di impossibile realizzazione

Layout e stoccaggio non modificabili

Key to success

Realizzazione modello su software dedicato

Studio dell’intera attività e delle relative problematiche

Simulazione con software dedicato

Analisi degli output ottenuti

RISULTATI

Verifica dell’assenza di danneggiamento ad altre costruzioni e altri compartimenti per effetto di collasso strutturale

Verifica del mantenimento della capacità portante in condizioni di incendio per un periodo sufficiente all'evacuazione degli occupanti in luogo sicuro all'esterno della costruzione

Riduzione costi di adeguamento

L’attività in oggetto è una realtà che opera nel mondo del ceramica nel polo modenese.

 

L’attività in oggetto è una realtà che opera nel mondo del ceramica nel polo modenese.

 

Obiettivo del progetto

L’obiettivo primario di questo progetto è affrontare tre sfide critiche. Inizialmente, la struttura in acciaio attuale non soddisfa i requisiti minimi di resistenza previsti dalle normative di sicurezza. Questa discrepanza richiede una progettazione mirata per garantire la conformità strutturale.

In secondo luogo, la protezione passiva delle strutture risulta attualmente impraticabile.

Infine, il layout di stoccaggio attuale presenta delle criticità che possono compromettere la sicurezza. Dietro la richiesta di mantenerlo tale si procede all’applicazione dell’approccio alternativo.

Realizzazione del progetto

Per affrontare tali sfide, si sta effettuando una verifica accurata per garantire che il rafforzamento strutturale non causi danni ad altre costruzioni o compartimenti. È fondamentale mantenere la capacità portante durante incendi, permettendo l’evacuazione sicura degli occupanti. Infine, si stanno adottando soluzioni efficienti per ridurre i costi di adeguamento, assicurando la conformità normativa in modo economicamente vantaggioso.

 

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica