Deposito ceramica

Tipologia: Azienda settore ceramica
Sede: Modena (MO)
Categoria: FSE
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 7350 mq
Anno di progettazione: 2017
Attività DPR 151/2011: 70.2.C “Locali adibiti a depositi con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5000 kg, di superficie lorda superiore a 3000 mq”

SFIDE

La struttura non ha la resistenza al fuoco richiesta e adeguata al carico di incendio

Distanze di separazione non verificate

Layout di stoccaggio non modificabili

Key to success

Realizzazione modello su software dedicato

Studio dell’intera attività e delle relative problematiche

Simulazione con software dedicato

Analisi degli output ottenuti

RISULTATI

Verifica delle soluzioni alternative relative a resistenza al fuoco

Verifica delle distanze da interporre tra i depositi di materiale e tra il materiale e altre attività 

Riduzione costi di adeguamento

Un’azienda nel settore ceramica amplia la sua attività con un nuovo deposito per materiali ceramici grazie all’utilizzo dell’approccio ingegneristico nella valutazione progetto.

L’attività in oggetto è una realtà che opera nel mondo del ceramica nel polo modenese.

Obiettivo del progetto

Nel presente progetto, l’obiettivo primario consiste nell’assicurare che la struttura del deposito di materiale ceramico e non mantenga una resistenza al fuoco adeguata al carico di incendio previsto, parallelamente alla verifica delle distanze di separazione e al mantenimento del layout di stoccaggio, garantendone la piena conformità alle normative vigenti. Questa fase critica richiede un’attenta valutazione delle diverse soluzioni alternative per quanto riguarda la resistenza al fuoco, affinché sia selezionata l’opzione più efficiente per la struttura. L’obiettivo principale è quello di garantire un ambiente sicuro e prevenire il rischio di incendi, assicurando che la struttura soddisfi le esigenze normative in materia di sicurezza antincendio, senza incorrere in adeguamenti economicamente impattanti.

 

Realizzazione del progetto

Si verifica attentamente una vasta gamma di soluzioni alternative riguardo alla resistenza al fuoco, selezionando la più efficiente. Inoltre, si controllano e implementano con precisione le corrette distanze tra i depositi di materiale e tra il materiale stesso e altre attività, rispettando le norme di sicurezza vigenti. Grazie a un’ottimizzazione accurata, si riesce a contenere i costi di adeguamento, garantendo allo stesso tempo la massima sicurezza nella prevenzione degli incendi.

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica