Tipologia:commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di auto e motocicli
Sede: Argelato (BO)
Categoria: valutazione progetto
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 350 mq
Anno di progettazione: 2022
Attività DPR 151/2011: 53.1.B “Officine per la riparazione di veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie, di superficie coperta da 300 a 1000 mq” e 12.1.A
Presenza di oli e gomma
Edificio adiacente a un altro di proprietà diversa
Presenza aree a rischio specifico
Presenza di impianto fotovoltaico
Sopralluogo tecnico preliminare
Valutazione del rischio incendio specifica dell’attività
Definizione aree a rischio specifico
Valutazione progetto secondo codice di prevenzione incendi
Previste misure di minimizzazione del rischio incendio
Raggiungimento della regolarità antincendio
L’azienda di riparazioni meccaniche adegua il suo stabilimento alle norme di prevenzione incendi garantendo la sicurezza per i suoi occupanti e della struttura.
L’attività è una società che ha per oggetto le attività di riparazione meccaniche di autoveicoli; esecuzione di interventi di meccanica, motoristica ed elettrauto di veicoli; installazione di impianti sugli stessi veicoli; manutenzione e riparazione di carrozzerie.
Obiettivo del progetto
L’obiettivo principale nel progetto di prevenzione incendi è garantire la sicurezza dell’azienda. La prima fase comprende un accurato sopralluogo tecnico preliminare, analizzando attentamente le caratteristiche e le esigenze specifiche di ogni ambiente. Successivamente, si è condotta una valutazione del rischio incendio specifica per ciascuna attività, identificando i potenziali punti critici e le vulnerabilità. Infine, si sono definite le aree a rischio specifico, stabilendo misure preventive adeguate per mitigare il pericolo di incendi. Il tutto per redarre una valutazione progetto che definisca il primo step per il raggiungimento della regolarità richiesta.
Realizzazione del progetto
Per raggiungere gli obiettivi prefissati, abbiamo redatto una valutazione progetto dettagliata dell’attività soggetta, identificando le aree in cui intervenire e le azioni necessarie per la prevenzione incendi. Abbiamo effettuato un sopralluogo tecnico preliminare, ottenendo una visione completa delle strutture e delle condizioni attuali. Successivamente, abbiamo valutato il rischio incendio specifico per l’attività, tenendo conto di fattori come l’uso dei materiali, le apparecchiature e le misure di sicurezza esistenti. Infine, abbiamo definito con precisione le aree a rischio specifico, implementando soluzioni mirate per garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Ogni giorno, con qualità, ci impegniamo per trovare soluzioni ai problemi antincendio dei nostri clienti. La nostra politica per la qualità.