Home Progetti
Food & Beverage
Azienda settore alimentare
Tipologia: Azienda settore alimentare
Sede: Forlì (FC)
Categoria: FSE
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: circa 3.000 mq
Anno di progettazione: 2022
Attività DPR 151/2011: 70.1.C “Locali adibiti a depositi con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5.000 kg di superficie lorda superiore a 3.000 mq”
Creazione di un magazzino in adiacenza a quello esistente
Possibilità di propagazione fumo/calore alla costruzione accanto
Collasso con possibilità di danneggiamento strutture vicine
Realizzazione modello su software dedicato
Natura materiale e layout di impilamento coerente con quello reale
Simulazione con software dedicato
Analisi degli output ottenuti
Verifica di non propagazione dell’incendio allo stabilimento adiacente
Ottimizzazione dello spazio di stoccaggio materiale
Verifica di collasso e quindi di non danneggiamento della struttura adiacente
Azienda vinicola amplia il suo sito produttivo costruendo un magazzino automatizzato in adiacenza ad uno preesistente, grazie alla verifica del collasso implosivo tramite la Fire Safety Engineering
L’attività in oggetto è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di vini.
Verificare che il nuovo magazzino automatizzato creato in adiacenza alla struttura originaria risponda ai requisiti della sicurezza antincendio richiesti.
Per motivi di ottimizzazione degli spazi, di impilamento materiale non modificabili e di necessità di realizzare l’estensione dell’attività in adiacenza all’esistente si è reso necessario lo studio tramite soluzione alternativa.
L’approccio alternativo è stato usato per la verifica del collasso e della propagazione dell’incendio.
Con l’utilizzo dell’approccio alternativo è possibile verificare l’assenza di danneggiamento ad altre costruzioni o all’esterno del confine dell’area su cui sorge l’attività per effetto di collasso strutturale, la non propagazione dell’incendio verso altre attività e verso le altre parti dello stesso stabilimento e infine lo smaltimento dei fumi e del calore dalla struttura al fine di facilitare l’esodo e le operazioni delle squadre di soccorso.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica