Deposito automatizzato per cartiera

Tipologia: Cartiera
Sede: Lucca(LU)
Categoria: FSE e impianti
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: Edificio industriale
Anno di progettazione: 2018
Attività DPR 151/2011: 34.2.C “Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici, archivi di materiale cartaceo, biblioteche, depositi per la cernita della carta usata, di stracci di cascami e di fibre tessili per l’industria della carta, con quantitativi di massa > 50.000 kg” e 44.1.B, 36.2.C e 49.1.A

SFIDE

Carico di incendio molto elevato e impilamento non modificabile

Controllo fumo e calore non verificati con metodo conforme

Lunghezze di esodo degli occupanti non verificate con metodo conforme

Realizzazione di impianti su edificio di larga scala

Key to success

Realizzazione modello su software dedicato

Studio dell’intera attività e delle relative problematiche e simulazione con software dedicato

Progettazione di impianti di estinzione automatica su tutta l’attività

RISULTATI

Verifica delle soluzioni alternative

Riduzioni costi adeguamento

Progetto e DL impianti

Una cartiera realizza un ampio deposito automatizzato e ottimizza il layout e l’impilamento di materiale tramite la Fire Safety Engineering e realizza impianti antincendio a disponibilità superiore

L’attività in oggetto è un’azienda specializzata nella formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti tissue e di igiene personale di alta qualità. Il caso trattato riguarda il deposito automatizzato.

 

Obiettivo del progetto

L’attività si presenta come un magazzino con grande capacità di stoccaggio, quindi ha un carico di incendio molto elevato e layout non modificabili.
Per risolvere questo problema si applicano soluzioni alternative per gli aspetti riguardanti la resistenza al fuoco, l’esodo degli occupanti e il controllo dei fumi e del calore.
Essendo un magazzino di grandi dimensioni risulta difficile verificare queste strategie con il metodo conforme; si hanno carichi di incendio troppo elevati, aperture di smaltimento non sufficienti con il metodo ordinario e lunghezze di esodo eccessive.
Inoltre vengono progettati impianti di estinzione automatica dell’incendio, un impianto di estrazione fumo/calore e un sistema di rivelazione automatico per l’intera attività.

 

Realizzazione del progetto

Tramite l’uso dell’approccio ingegneristico sono verificate le prestazioni di resistenza al fuoco, anche grazie alla presenza dell’impianto sprinkler da noi progettato; è verificato inoltre il controllo fumo/calore in quanto con soluzione conforme non viene garantita la superficie minima di aperture di smaltimento; e infine l’esodo per garantire un esodo in sicurezza dei presenti. Questo ottimizza anche i costi di adeguamento dell’attività.

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica