Impianto di trigenerazione

Tipologia: settore energia
Sede: Busto Arsizio (VA)
Categoria: valutazione progetto
Norma applicata:DM 13/07/2011, DM 31/07/1934 e DM 03/02/2016
Superficie: superficie impianto
Anno di progettazione: 2022
Attività DPR 151/2011:49.3.C “Gruppi per la produzione di energia elettrica sussidiaria con motori endotermici ed impianti di cogenerazione di potenza complessiva > 700 kW” e 12.1.A e 1.1.C

SFIDE

Presenza impianto di trigenerazione

Presenza di gas e olio diatermico come sostanze infiammabili

Compresenza di diversi impianti di trasporto gas e oli combustibili

Attività a servizio di un altro fabbricato industriale, necessità di coordinazione in fase di emergenza

Key to success

Studio dell’impianto in oggetto e delle caratteristiche del sistema di adduzione e utilizzo del gas

Disposizioni per minimizzare il rischio incendio

Valutazione del rischio di formazione atmosfere esplosive

Sopralluogo tecnico

RISULTATI

Valutazione progetto approvata

Individuazione di tutte le misure di prevenzione e protezione da adottare

Totale osservanza delle norme applicate

Grazie a una valutazione progetto mirata, un’azienda operante nel settore energetico realizza un nuovo impianto di trigenerazione alimentato a gas metano per applicazioni industriali

 

 L’azienda opera nel settore dell’energia.

 

Obiettivo del progetto

L’obiettivo principale del nostro progetto è garantire la sicurezza antincendio in un impianto di trigenerazione complesso. Con la presenza di gas e olio diatermico come sostanze infiammabili e la compresenza di diversi impianti di trasporto di gas e oli combustibili, è fondamentale adottare misure preventive adeguate. Inoltre, poiché l’impianto è a servizio di un altro fabbricato industriale, si rende necessaria una coordinazione efficace in caso di emergenza.

 

Realizzazione del progetto

Per raggiungere questi obiettivi, si è condotto uno studio approfondito dell’impianto e delle sue caratteristiche di adduzione e utilizzo del gas. Si è quindi implementato disposizioni mirate per minimizzare il rischio di incendio, valutando attentamente la formazione di atmosfere esplosive. Un sopralluogo tecnico  ha permesso di identificare le aree critiche e implementare soluzioni preventive specifiche. Questo approccio proattivo ha garantito un ambiente di lavoro più sicuro e una maggiore protezione contro gli incendi.

 

 

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica