Home Progetti
Gomma & Plastica
Magazzino componenti plastica e gomma
Tipologia: Azienda settore plastica
Sede: Esanatoglia (MC)
Categoria: FSE e IMPIANTI
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 3400 mq
Anno di progettazione: 2021
Attività DPR 151/2011: 44.3.C “Stabilimenti e impianti ove si producono, lavorano e/o detengono materie plastiche, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg” e 44.2.C
Rispettare le caratteristiche strutturali richiesta
Riuscire a verificare la propagazione dell’incendio
Complesso costituito da diversi corpi fabbrica adiacenti
Realizzazione modello su software dedicato
Natura materiale e layout di impilamento coerente con quello reale
Studio delle caratteristiche dell’edificio per l’evacuazione fumo/calore
Progettazione sistema automatico adatto alla natura del materiale
Verifica di non propagazione dell’incendio
Progettazione impianto sprinkler
Verifica delle caratteristiche strutturali
La progettazione di un impianto sprinkler e l’utilizzo dell’approccio alternativo permettono all’azienda di mantenere inalterato il suo magazzino e di evitare costi di adeguamento.
Â
L’azienda in oggetto opera nel settore dei componenti in plastica, in particolare nello stampaggio, assemblaggio, vendita e commercializzazione di componenti in plastica, gomma e metallo per il settore motociclistico e industriale.
Â
Obiettivo del progetto
L’attività risulta divisa in vari compartimenti in base alla destinazione d’uso dei locali. Il primo obiettivo è la verifica della resistenza al fuoco per il mantenimento della capacità portante delle strutture e l’assenza di danneggiamento ad altre costruzioni in caso di incendio.Â
La verifica dello smaltimento fumo e calore non è verificata con metodo conferme e quindi si procede con soluzione alternativa in quanto non sono presenti le aperture richieste come da codice di prevenzione incendi.Â
Realizzazione del progetto
Per procedere a tali verifiche, si realizza il modello dell’intero complesso su software dedicato e il successivo studio degli output ottenuti. In tal modo si ottiene lo scenario peggiore nel quale si eseguono le validazioni per i livelli delle prestazioni di sicurezza antincendio. In concomitanza, si progetta un sistema di estinzione automatica, grazie al quale si possono ottenere temperature contenute in caso di incendio.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Ogni giorno, con qualità , ci impegniamo per trovare soluzioni ai problemi antincendio dei nostri clienti. La nostra politica per la qualità .
Privacy   /   Made by Smarti