Magazzino per materiale plastico

Tipologia: Azienda settore plastica
Sede: Marnate (VA)
Categoria: FSE e IMPIANTI
Norma applicata: DM 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Superficie: 3400 mq
Anno di progettazione: 2021
Attività DPR 151/2011: 70.2.C “Locali adibiti a depositi con quantitativi merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5000 kg di superficie lorda superiore a 3000 mq”

SFIDE

Carico di incendio molto alto e impossibilità di realizzare adeguamenti strutturali

Non rispettata la distanza di separazione da altre attività

Richiesta di stoccaggio intensivo

Key to success

Realizzazione modello su software dedicato

Natura materiale e layout di impilamento coerente con quello reale

Simulazione con software dedicato e studio output

Progettazione sistema automatico adatto alla natura del materiale

RISULTATI

Verifica di non propagazione dell’incendio

Progettazione impianto a schiuma ad alta espansione

Verifica delle strutture

“

Azienda leader nel mondo della plastica ottimizza lo stoccaggio e riduce i costi di adeguamento, grazie alla progettazione di un impianto a schiuma e alla verifica strutturale e della distanza di separazione realizzata con FSE

L’azienda in oggetto si occupa della produzione a livello mondiale di film in PVC.

 

Obiettivo del progetto

Si vuole verificare che la struttura in esame rispetti la classe richiesta secondo il calcolo del carico di incendio realizzato, essendo questo molto elevato dato l’ingente quantitativo di materiale plastico stoccato.

Inoltre, non essendo rispettate le distanze di separazione da altre attività; si applica l’approccio ingegneristico nella progettazione, in quanto non è possibile ridurre il materiale stoccato e gli adeguamenti risultano troppo costosi; infine, si studia un impianto automatico adeguato alla natura del materiale e alla tipologia di stoccaggio che permetta uno studio dell’incendio non generalizzato per mezzo del software dedicato. 

 

Realizzazione del progetto

La valutazione progetto con soluzione alternativa per la compartimentazione e per la resistenza al fuoco, insieme alla progettazione di un sistema automatico a schiuma ad alta espansione, ha permesso di ottenere la verifica delle strutture e della distanza di separazione dalle altre attività vicine; il tutto ottimizzando lo stoccaggio e risparmiando sugli adeguamenti edili. 

Infine, è redatto un sistema di gestione della sicurezza antincendio avanzato che contribuisce al mantenimento dell’efficacia delle misure antincendio adottate nel tempo.

 

Lorem ipsum dolor sit amet

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni

Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica

Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica
Richiedi informazioni
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica