Home Approfondimenti
Normative
Valutazione rischio esplosione (ATEX)
Nelle attività lavorative ed in quelle soggette ai controlli dei vigili del fuoco in cui sono presenti sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri in deposito, in ciclo di lavorazione o di trasformazione, in sistemi di trasposto, manipolazione o movimentazione, il responsabile dell’attività deve valutare il rischio di formazione di atmosfere esplosive, individuando le misure tecniche necessarie al conseguimento dei seguenti obiettivi, in ordine di priorità decrescente:
La valutazione del rischio di esplosione deve essere effettuata attraverso le seguenti fasi:
Potete chiedere a noi! Ci occupiamo quotidianamente di queste tematiche e pertanto abbiamo un’esperienza adeguata a risolvere le problematiche relative al rischio esplosioni. Pensiamo a tutto noi, voi dovete solo affidarci la valutazione e conservare in azienda la documentazione che noi produrremo.
Con l’emanazione del DM 3 agosto 2015 diventa sempre più importante eseguire una corretta valutazione ATEX all’interno dell’attività. Il Capitolo V.2 tratta esattamente la tematica analizzata, ed anche la Regola Tecnica Verticale per le autorimesse implementa con specifiche prescrizioni la mitigazione del rischio esplosione. Parametri in alcuni casi molto restringenti, che con modellazioni avanzate è possibile gestire ed eseguire valutazioni specifiche per ogni tipologia di attività.
Scopri le soluzioni che possiamo trovare per la tua problematica